Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
sabato 5 marzo 2016
giovedì 24 settembre 2015
GEOGRAFIE EMOZIONALI-GRAVINA DI PUGLIA
![]() |
| Aggiungi didascalia |
Sinossi: Una storia in bianco e nero,
senza sfumature, ne contorni. La geomappa fra Puglia e Basilicata , il Tavoliere,
la terra di Bari. Una novella senza testo, fatta di sole illustrazioni, che
racchiude storie antichissime e contemporanee, che narra di terre e di mari, che
mette in relazione le città costiere con l’entroterra…pezzo dopo pezzo. Siamo
lungo l’antica Via del Sale che fiancheggia l’Ofanto. E’ questo l’elogio
dell’argimensura e degli agrimensori. Fra
l’Ofanto ed il Basento fra la Via del Sale ed il Regio tratturo. I protagonisti
del tempo e gli jazzi , i pastoricchi
ed i pascoli. E’ un percorso ellittico che compie lo psicogeografo ed agrimensore.
Gli itinerari della memoria indagano una parte della Via Appia nell’areale
Bradanico. I “paesaggi emozionali “ che ho iniziato a portare in tour a partire
da Matera (Palazzo Lanfranchi) nel 2013 sostando a Barletta (Casa di Riposo
Regina Margherita), Altamura (Teatro Mercadante), Monopoli (Masseria Spina
Resort), Bari (Fanale rosso-molo Borbonico) si arricchiscono anche degli
incontri avuti con Paolo Rumiz a Venosa e Franco Arminio ad Aliano ora
approdano a Gravina di Puglia per proseguire il percorso ellittico.
venerdì 14 agosto 2015
lunedì 8 giugno 2015
lunedì 1 giugno 2015
sabato 25 gennaio 2014
martedì 19 novembre 2013
lunedì 17 settembre 2012
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post in evidenza
-
..In passato mi recavo con frequenza nei territori agrari a cavallo fra l’Alta Mu...
-
Acquerello su carta Amatruda tiratura e confezioni personalizzate L'insostituibile fascino del "pezzo unico" è conferito ...






